In data 19 dicembre 2023 il Consiglio di amministrazione ha deliberato l’avvio di una complessiva attività di verifica della rispondenza della propria politica di investimento agli interessi degli iscritti, in linea con le previsioni del D.Lgs. 252/2005. Ad esito delle determinazioni assunte nell’ambito di tale processo, Telemaco ha avviato un progetto di modifica delle opzioni di investimento che si concluderà il 1° maggio 2025 determinando una nuova articolazione dei tre comparti:
- Comparto Garantito: 92% Obbligazioni e 8% Azioni
- Comparto Prudente: 70% Obbligazioni e 30% Azioni
- Comparto Dinamico: 40% Obbligazioni e 60% Azioni
Le principali novità riguarderanno il comparto “Bilanciato-Yellow” per il quale è previsto un aumento della componente strategica dei titoli azionari dal 50% al 60%, con una conseguente riduzione della componente obbligazionaria dal 50% al 40%. Per tale motivo, assumendo la classificazione di comparto “azionario”, la sua denominazione muterà in “Dinamico” e verrà rimosso il riferimento al colore “Yellow”. L’obiettivo di tali variazioni è quello di rendere maggiormente appetibile il comparto per gli aderenti e potenziali aderenti che abbiano una maggiore propensione al rischio, tenuto anche conto dell’età anagrafica e, quindi, del più ampio orizzonte temporale che li separa dal pensionamento.
Relativamente ai comparti “Prudente” e “Garantito” non sono previste modifiche nel peso percentuale delle componenti azionarie e obbligazionarie attuali, ma solo la rimozione nella denominazione del riferimento rispettivamente ai colori “Green” e “White”.
In relazione a tale ampio progetto, verrà conseguentemente modificato anche il profilo Life Cycle con il fine di offrire agli aderenti maggiore gradualità nel passaggio da un’allocazione all’altra della posizione tra i comparti del Fondo in relazione agli anni mancanti alla pensione di vecchiaia nel regime di base e consentire una permanenza nel comparto Garantito di almeno 5 anni al termine della vita contributiva al Fondo.
Si riporta di seguito il dettaglio della rimodulazione del profilo Life Cycle inteso in termini di passaggio automatico tra un profilo di investimento e l’altro in relazione agli anni mancanti al pensionamento:
Anni mancanti al pensionamento | Comparto |
Oltre 25 anni | 100% Dinamico |
Da 24 anni a 23 anni | 75% Dinamico – 25% Prudente |
Da 22 anni a 21 anni | 50% Dinamico – 50% Prudente |
Da 20 anni a 19 anni | 25% Dinamico – 75% Prudente |
Da 18 anni a 12 anni | 100% Prudente |
Da 11 anni a 10 anni | 75% Prudente – 25% Garantito |
Da 9 anni a 8 anni | 50% Prudente – 50% Garantito |
Da 7 anni a 6 anni | 25% Prudente – 75% Garantito |
Da 5 anni | 100% Garantito |
Di seguito una descrizione delle principali tempistiche dell’operazione ed una tabella di riepilogo delle stesse:
- per garantire una corretta operatività e con l’obiettivo di consentire agli aderenti di valutare le variazioni apportate alle opzioni di investimento offerte dal Fondo, anche in relazione alle proprie esigenze previdenziali, a partire dal 21 marzo 2025 e fino al 30 aprile 2025 (incluso), è previsto un blocco delle operazioni di cambio comparto (switch) che riguarderà tutti i comparti di investimento ed il Profilo Life Cycle;
- dal 1° maggio 2025 non sarà più possibile scegliere il comparto “Bilanciato-Yellow” in quanto, a decorrere da tale data, lo stesso assumerà la nuova classificazione di comparto azionario e verrà denominato comparto “Dinamico”;
- a partire dal 1° maggio 2025 e fino al 20 dicembre 2025 (incluso), accedendo all’apposita sezione della propria Area Riservata- “Cambio comparto”, per tutti gli iscritti sarà possibile inserire una richiesta di cambio comparto di investimento o di accesso/uscita dal profilo Lyfe Cycle (switch) a titolo gratuito ed a prescindere dall’avere o meno già effettuato un cambio comparto nei 12 mesi precedenti;
- con effetto dal valore quota del 31 maggio 2025, ove non si proceda a presentare una richiesta di switch, le posizioni previdenziali degli iscritti:
- al comparto “Bilanciato-Yellow” risulteranno sul nuovo comparto “Dinamico”;
- al profilo Life Cycle saranno gestite coerentemente con la nuova rimodulazione, riguardante, da un lato, la maggiore gradualità di passaggio tra i vari profili di investimento in base agli anni che mancano al pensionamento e, dall’altro lato, le nuove caratteristiche del comparto “Dinamico”.
L’esito delle suddette operazioni potrà essere visualizzato dagli iscritti interessati accedendo alla propria Area Riservata del sito web del Fondo. Resta inteso, che in ogni momento, anche per tali iscritti, sarà possibile richiedere uno switch a titolo gratuito fino al 20 dicembre 2025.
Tabella di riepilogo:
Attività | Tempistica |
Blocco switch su tutti i comparti e sul profilo Life Cycle | Dal 21/03/2025 al 30/04/2025 |
Possibilità di cambio comparto per gli iscritti (switch) gratuito anche in caso di cambio comparto nei 12 mesi precedenti | Dal 01/05/2025 al 20/12/2025 |
Sulla base dei valori quota del 31/05/2025, ed in assenza di richieste di switch, sarà effettuata la modifica della posizione degli iscritti come segue:
| 31/05/2025 |
Per tutte le informazioni inerenti all’aggiornamento dei comparti di investimento ed al profilo Life Cycle si rinvia alla Nota Informativa ed al Documento sulla Politica di Investimento che verranno pubblicati entro la data del 30 aprile 2025 sul sito web del Fondo.
Si ricorda che, per effettuare qualunque operazione dispositiva all’interno dell’Area Riservata, è necessario preventivamente scaricare l’APP ed effettuare la registrazione del dispositivo. Per supporto nella registrazione, consultare la “Guida all’uso dell’APP” o rivolgersi al call center al numero 0422 1745964 attivo dal lunedì al venerdì (9.30-12.30 e 14.30-17.00).